Giuseppe Panico
nato nel 1921
Santa Maria Capa Vetere
4 Racconti
-
Guerre e Prigionia (Icone della memoria)
di/da Giuseppe Panico | caricato 6023 giorni fa
Storie di vita vissuta, testimonianze dirette, documenti storiografici
La mediateca di Montescaglioso raccoglie e cataloga in presa diretta 'eventi' del '900, storia recente di uomini e donne che mettono a disposizione il loro Vissuto.
Archivi digitali Mediateca
Produzione TreeNet Studios
visualizzato 18222 volte
-
Inizio della prigionia ad Atene
di/da Giuseppe Panico | caricato 6166 giorni fa
Giuseppe, uscito dall'ospedale di Patrasso il 7 settembrre dal 1943, venne fatto prigioniero dai tedeschi due giorni dopo. Insieme a tanti altri soldati, vennero trasportati ad Atene e rinchiusi in alcune caserme, dove ritrovarono tutti gli altri italiani che stavano combattendo in Grecia e a cui era toccata la stessa sorte: fra di questi, Giuseppe incontra anche un amico fraterno.
visualizzato 16645 volte
-
Scorta alla tradotta per Atene
di/da Giuseppe Panico | caricato 6170 giorni fa
Il racconto di un agguato in Bulgaria al treno su cui viaggiava l'esercito italiano. Dopo ore di conflitto a fuoco, i soldati italiani riuscirono ad avere la meglio sugli assalitori e poterono proseguire il viaggio che li portò fino in Grecia.
visualizzato 15706 volte
-
Dopo l'arruolamento i primi confusi incarichi
di/da Giuseppe Panico | caricato 6173 giorni fa
Il protagonista di questo video ci racconta della sua esperienza da soldato presso la caserma di Santa Maria Capua a Vetere, dove per ben due volte venne loro annunciata la partenza ormai prossima per il fronte russo, ma dove sempre per due volte, per loro enorme fortuna, venne anche annullata.
visualizzato 19087 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



