02 La vita disumana del manicomio
Loading video
	
	
  
	
	
																
                            - raccontato da Annibale Crosignani | 1933
 - caricato da Alessandro Bargoni | 20/12/2017
 
COMMENTO
1 inseriti
                                    
																		                                        
																				
																				 Alessandro Bargoni																																						
																				
																				
27/12/2017 - alle ore10:16
                                27/12/2017 - alle ore10:16
                                            Ancora oggi, per Annibale Crosignani, l'ingresso in ospedale psichiatrico nell'agosto del 1968 è un ricordo vivissimo e indelebile. Egli attraverso il racconto biografico di numerosissimi pazienti, ricostruisce la realtà quotidiana del manicomio della fine degli anni '60. Una realtà degradata e spaventevole fatta di sopraffazioni e di emarginazione. Ma questo ambiente era anche stimolante per il giovane psichiatra alla ricerca della possibilità di intervento a favore di un umanità sofferente e sopraffatta. Proprio nella realtà della corsia capì che quella era la sua autentica strada professionale, il suo modo di esprimersi nella società che a lungo e invano aveva ricercato nei corridoi degli istituti universitari, nelle cliniche di neurologia, di neurochirurgia o nel laboratorio di anatomia patologica.                                        
                                    
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            