Mr.
																		    Creato da Coop Libra - Ravenna il 04/11/2014	 
																				
                                        555
                                    
- 
  	Mi divertivo così....
    
 di/da Oriano Prati | caricato 4009 giorni fa
 
Dai giochi dell'infanzia ai divertimenti di gioventù, e arrivare alle scelte della vita
                      visualizzato 13709 volte
                     
                                            - 
  	Maria: mi divertivo così
    
 di/da Maria Bertini | caricato 3960 giorni fa
 
Maria racconta i passatempi della sua gioventù, a cui ha potuto dedicare però poco tempo, così come per la scuola, essendo molto impegnata con il lavoro. Ricorda comunque con soddifazione quanto è riuscità a realizzare nella sua vita, riscattando le difficili condizioni economiche iniziali.
                      visualizzato 16273 volte
                     
                                            - 
  	Fabio: la mia storia tra lavoro e passioni del tem...
    
 di/da Fabio Lega | caricato 3953 giorni fa
 
Fabio racconta la sua storia, tra cambiamenti professionali passati dal lavoro come idraulico a quello di infermiere psichiatrico appreso con Basaglia a Trieste, alle sue attività nel tempo libero, dai giochi da bambino alla passione da adulto per il majong, il calcio e la bicicletta. Descrive il rapporto con i genitori, l'organizzazione familiare di quando era bambino, le differenze e similitudini con i ragazzi di oggi.
                      visualizzato 13725 volte
                     
                                            - 
  	Malvina: mi divertivo così
    
 di/da Malvina Ghiselli | caricato 3959 giorni fa
 
Malvina racconta la sua infanzia e gioventù a Milano, i giochi che faceva, la scuola, l'inizio dell'apprendistato come sarta.
Ancora oggi è appassionata per i giochi a carte in compagnia
                      visualizzato 15135 volte
                     
                                            - 
  	Lucia: una dura vita di lavoro senza divertimenti
    
 di/da Lucia Minguzzi | caricato 3908 giorni fa
 
Lucia racconta tutta la fatica della sua vita fin da bambina, dedicata solo al lavoro in campagna e, quando non lavorava, ad accudire i fratelli e sorelle più piccoli. Non ricorda gli aspetti più sereni dell'infanzia, dalla scuola ai giochi, perchè non li ha vissuti o sono stati sopraffatti dai ricordi dalla durezza della quotidiana lotta per la sopravvivenza.
                      visualizzato 13364 volte
                     
                                            - 
  	Gianpaolo: mi divertivo così
    
 di/da Gianpaolo Solitro | caricato 3910 giorni fa
 
Gianpaolo è uno dei formatori che ha insegnato ai ragazzi a realizzare un'intervista.
In questo video fa provare ai ragazzi a condurre l'intervista e racconta di come si divertiva da ragazzo e delle differenze con i giochi di oggi.
                      visualizzato 13488 volte
                     
                                            - 
  	Maria: tra fatiche e divertimenti
    
 di/da Maria Fellini | caricato 3887 giorni fa
 
Racconta con ironia e umorismo la sua vita, tra disavventure, patimenti e momenti belli.
E' andata poco a scuola ma ha dei bei ricordi.
Da piccola doveva fare i lavori di casa, i fratelli maschi invece potevano andare a giocare. La festa era il giorno della befana, anche se c'era sempre una sorpresa amara. La domenica facevano la messa a casa perchè il  tragitto fino alla chiesa era disagevole. Racconta le difficoltà alimentari e i modi di preparare e mangiare la piadina. Ricorda un'avventura con la lavorazione della canapa. A ballare si poteva andare solo a carnevale, parla delle sue esperienze di ballo.
                      visualizzato 13096 volte
                     
                                            - 
  	Emma: ricordi d'infanzia
    
 di/da Emma Errani | caricato 3874 giorni fa
 
Da piccola nel tempo libero aiutavo nei lavori di casa, accudivo i pulcini e poi dovevo badare la nonna che era a letto. L'unico passatempo era andare a messa la domenica. Ricorda i tipi di zuppe preparati per cena e il pane che si mangiava finchè non era finito, anche con la muffa. Era un'economia domestica quasi competamente autosufficiente, non si andava quasi mai alla bottega.
                      visualizzato 13474 volte
                     
                                            - 
  	Cesare: mi divertivo così
    
 di/da Cesare Sandulli | caricato 3865 giorni fa
 
Nato ad Avellino, in cui ho passato l'infanzia e la giovinezza. Da bambino avevo molto tempo libero che passavo con gli amici in strada o nei campi. Potevamo gestire il nostro tempo liberamente senza problemi con le famiglie. Con gli amici costruivamo i nostri giochi, ad esempio archi ricavati da vecchi ombrelli e telefoni fatti con fili e lattine. Alla sera ci trovavamo attorno al fuoco a raccontarci storie e le nostre fantasie. Ho acquisito una mia autonomia fin da ragazzo, organizzandomi da solo le vacanze che trascorrevo da parenti sulla costiera amalfitana e iniziando a costruire un mio impegno sociale e civile. Oggi i giovani hanno più difficoltà a rapportarsi con il futuro perchè, nonostante tutta l'informazione e le tecnologie disponibili, manca una motivazione all'impegno e a costruirsi qualcosa di proprio, accettando spesso passivamente solo ciò che esiste.
                      visualizzato 14132 volte
                     
                                            - 
  	Maria: facevo la magliaia
    
 di/da Maria Geminiani | caricato 3865 giorni fa
 
Ricorda molto la sua attività di magliaia, portata avanti dai 13 agli 80 anni. Un lavoro che l'ha sempre impegnata molto ma che faceva con passione, realizzando maglie, anche ricamate, personalizzate per ogni cliente, che le forniva la lana da utilizzare. Quando si è sposata è andata a vivere con il marito agricoltore e la sua famiglia allargata, portandosi tutta la sua attrezzatura e proseguendo l'attività.
                      visualizzato 13102 volte
                     
                                            - 
  	Giancarlo: mi divertivo così
    
 di/da Giancarlo Maestri | caricato 3812 giorni fa
 
Da bambino stava con i nonni perchè i genitori lavoravano e aveva tempo per i giochi: bicicletta, giochi fatti fatti da se (fucili ad elastico), tombola con i grandi. Primo giocattolo un lucchetto.
Poi, da ragazzo iniziano le uscite, cominciando dall'oratorio, poi il bar, fino alle discoteche al mare, raggiunte in motorino. Ricorda con nostalgia la festa del maiale: in Romagna usava tenere il maiale di cui poi non si buttava nulla, neanche i peli, che venivano venduti per fare i pennelli da barbiere. La macellazione era sempre una festa e finalmente si mangiava in abbondanza. Oggi, in pensione, il tempo libero è dedicato alla manutenzione e cura degli oggetti e attrezzi lasciati da nonni e genitori.
                      visualizzato 16278 volte
                     
                                            - 
  	Velia: mi divertivo così
    
 di/da Velia Cicognani | caricato 3812 giorni fa
 
Dopo aver lasciato la scuola in terza, inizia ad aiutare a casa, ad accudire gli animali, a raccogliere la legna. Da bambina ricorda i giochi in gruppo che faceva: la salterella e il nascondino. Ha poi sempre lavorato in agricoltura acquisendo nuove abilità e vivendo con soddisfazione ciò che imparava. 
                      visualizzato 15786 volte
                     
                                             
                             IT
                    IT
                 Italia-Italiano
                        Italia-Italiano Stati Uniti-Inglese
                        Stati Uniti-Inglese Regno Unito-Inglese
                        Regno Unito-Inglese Germania-Tedesco
                        Germania-Tedesco Francia-Francese
                        Francia-Francese Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Spagnolo Spagna-Catalano
                        Spagna-Catalano Venezuela-Spagnolo
                        Venezuela-Spagnolo Argentina-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo Portorico-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo Camerun-Francese
                        Camerun-Francese Giappone-Giapponese
                        Giappone-Giapponese Grecia-Greco
                        Grecia-Greco Polonia-polacco
                        Polonia-polacco Korea
                        Korea Finland
                        Finland Austria
                        Austria
 
                            
 
    
                                                 
                
        			

 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			

 
             
             
             


