Donazioni
Memoro - la banca della Memoria vuole essere un progetto capace di generare 
ricchezza culturale ed economica.
Questo valore non vuole essere accumulato ma distribuito: la ricchezza culturale attraverso la disponibilità gratuita delle video interviste on-line, la ricchezza economica usata invece per retribuire il lavoro delle persone coinvolte, per creare iniziative a livello locale e per supportare la crescita del progetto internazionale.
A partire dal lancio del sito nel giugno 2008, il progetto ha permesso la visualizzazione di più di 1.556.000 video, pari a più 13 anni 4 mesi 9 giorni di memoria trasferita.
Crediamo che questi siano valori importanti, una reale e quotidiana attività volta a tramandare la storia, i saperi e la cultura.
Il caricamento dei contenuti e la visione degli stessi e, più in generale, l'utilizzo del sito nel suo complesso, è e continuerà ad essere sempre gratuito.
Questo è possibile anche grazie al vostro aiuto: il progetto Memoro - la Banca della Memoria sopravvive infatti anche grazie alla generosità di persone come te, che credono nell'importanza di questa iniziativa.
Se pensi che Memoro - la Banca della memoria sia un progetto che merita il tuo supporto, speriamo tu possa decidere di aiutarci ora.
Potrete richiederci una ricevuta dell'avvenuta donazione da utilizzare a fini fiscali.
Precisamente, è possibile:per le persone fisiche, detrarre al 19 % le erogazioni effettuate fino
a un valore massimo di 2 065,83 €; per le aziende, dedurre le erogazioni fino al 2 % del reddito complessivo o fino a 1 549,37 € (il maggiore dei due valori). Per maggiori dettagli sulla deducibilità fiscale delle donazioni
alle ONLUS vi rimandiamo al sito dell'Agenzia delle Entrate e seguente documento
                                    
                                    Questo valore non vuole essere accumulato ma distribuito: la ricchezza culturale attraverso la disponibilità gratuita delle video interviste on-line, la ricchezza economica usata invece per retribuire il lavoro delle persone coinvolte, per creare iniziative a livello locale e per supportare la crescita del progetto internazionale.
A partire dal lancio del sito nel giugno 2008, il progetto ha permesso la visualizzazione di più di 1.556.000 video, pari a più 13 anni 4 mesi 9 giorni di memoria trasferita.
Crediamo che questi siano valori importanti, una reale e quotidiana attività volta a tramandare la storia, i saperi e la cultura.
Il caricamento dei contenuti e la visione degli stessi e, più in generale, l'utilizzo del sito nel suo complesso, è e continuerà ad essere sempre gratuito.
Questo è possibile anche grazie al vostro aiuto: il progetto Memoro - la Banca della Memoria sopravvive infatti anche grazie alla generosità di persone come te, che credono nell'importanza di questa iniziativa.
Se pensi che Memoro - la Banca della memoria sia un progetto che merita il tuo supporto, speriamo tu possa decidere di aiutarci ora.
 Bonifico Bancario![]()  | 
Pay Pal![]()  | 
| 
 
  | 
 | 
| 
 
  | 
Potrete richiederci una ricevuta dell'avvenuta donazione da utilizzare a fini fiscali.
Precisamente, è possibile:per le persone fisiche, detrarre al 19 % le erogazioni effettuate fino
a un valore massimo di 2 065,83 €; per le aziende, dedurre le erogazioni fino al 2 % del reddito complessivo o fino a 1 549,37 € (il maggiore dei due valori). Per maggiori dettagli sulla deducibilità fiscale delle donazioni
alle ONLUS vi rimandiamo al sito dell'Agenzia delle Entrate e seguente documento
                        
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            




